Calcola i carboidrati da assumere durante una Gran Fondo

Calcolatore carboidrati per la granfondo: alimentazione e strategie energetiche

Preparare al meglio una granfondo ciclistica non significa soltanto allenarsi con costanza, ma anche gestire in modo corretto l’apporto di carboidrati durante tutta la gara. I carboidrati sono infatti il principale carburante muscolare nelle prove di endurance, e un loro corretto dosaggio consente di mantenere una potenza media costante, ritardare l’insorgere della fatica e migliorare la performance complessiva.

Con questo strumento puoi calcolare in maniera semplice e scientifica il fabbisogno di carboidrati che avrai durante la tua prova: inserendo peso, la FTP e gli intervalli di intensità che pensi di avere, otterrai una stima delle calorie che consumerai e la quantità di maltodestrine consigliate e ovviamente la potenza media stimata (Watt) in base al tempo e agli intervalli di potenza introdotti.

Il calcolatore si basa su riferimenti scientifici internazionali in ambito della fisiologia dell’esercizio e nutrizione sportiva, ed è pensato per ciclisti amatoriali e professionisti che vogliono pianificare in modo accurato la loro strategia di integrazione nelle gare di lunga durata.

Approfondisci la parte scientifica sull'alimentazione durante una Gran Fondo

Calcolatore carboidrati granfondo

Riepilogo:
Tempo totale: 0:00
Calorie totali: 0 kcal
Carboidrati consigliati: 0 g di maltodestrine
Potenza media: 0 Watt

Nota: I "carboidrati necessari" rappresentano il fabbisogno teorico basato sull'energia consumata, mentre i "carboidrati consigliati" sono ottimizzati per l'assorbimento durante la gara (max 60-90 g/h).

Riferimenti scientifici