Analisi delle variazioni percentuali dei tassi Euribor
Le variazioni storiche dei tassi Euribor e impatto sui mutui
Cos’è il tasso Euribor e perché varia
L’Euribor (Euro Interbank Offered Rate) è il tasso medio a cui le principali banche europee si prestano denaro a breve termine. Questo valore cambia ogni giorno lavorativo ed è pubblicato per diverse scadenze (1 mese, 3 mesi, 6 mesi, ecc.).
Le variazioni dell’Euribor rispecchiano l’andamento dei mercati finanziari e le scelte della Banca Centrale Europea. Anche piccoli cambiamenti, dell’ordine di pochi centesimi, possono avere effetti significativi nel lungo periodo, soprattutto sui mutui a tasso variabile.
Esempio didattico di variazione percentuale
Supponiamo che l’Euribor a 3 mesi sia passato da 2,00% a 2,50%. La variazione percentuale si calcola così:
(2,50 - 2,00) / 2,00 Ă— 100 = +25%
Una variazione del +25% non significa che il tasso sia “esploso”, ma che è aumentato di un quarto rispetto al valore precedente. In termini assoluti, si tratta di 0,50 punti percentuali. Il vero impatto si osserva sulle rate.
Come cambia la rata con le variazioni del tasso
Per comprendere l’impatto pratico di una variazione dell’Euribor, vediamo alcuni esempi su un mutuo ipotetico di 120.000 € a 20 anni:
Tasso Euribor + Spread | Rata mensile | Variazione mensile |
---|---|---|
2,00% | 607 € | – |
3,00% | 664 € | +57 € |
4,00% | 726 € | +119 € |
In questo scenario, un aumento di 1 punto percentuale corrisponde a circa 60 euro in piĂą al mese nella rata. In un anno, oltre 700 euro in piĂą da pagare.
Simula la rata con il tuo tasso
Hai un tasso Euribor preciso? Vuoi confrontare rate con tassi diversi per capire quanto può incidere una variazione?
Calcola la rata del tuo mutuo âžśCalcola la variazione percentuale tra due tassi
Puoi anche calcolare da solo la variazione percentuale tra due tassi diversi (attuale e precedente) con il nostro calcolatore dedicato:
Vai al calcolatore âžś