Variazione percentuale dei tassi Euribor rispetto al precedente

Perchè analizzare le variazioni percentuali dei tassi Euribor?

L’analisi delle variazioni percentuali dei tassi Euribor, ovvero il confronto tra il valore attuale e quello precedente nella serie storica, rappresenta uno strumento essenziale per chi si occupa di economia e finanza, in particolare nel settore bancario. Comprendere queste variazioni permette di cogliere cambiamenti anche minimi nel mercato dei tassi d’interesse, fornendo indicazioni utili per:

  • Monitorare la stabilità del mercato: Le variazioni percentuali consentono di osservare la direzione dei tassi Euribor nel breve termine e identificare possibili trend di stabilità o instabilità.
  • Valutare l'impatto sui mutui e sui finanziamenti: I tassi Euribor influenzano il costo dei prestiti e dei mutui. Anche una variazione modesta può comportare significativi cambiamenti nell'importo delle rate per i finanziamenti a tasso variabile.
  • Prevedere le politiche monetarie: Le banche centrali spesso reagiscono alle oscillazioni nei tassi di mercato, perciò analizzare le variazioni percentuali dei tassi Euribor può offrire anticipazioni sulle scelte di politica monetaria.

L'approfondimento delle variazioni percentuali aggiunge un'ulteriore dimensione di analisi, rendendo più precisa e informata la lettura delle tendenze dei tassi Euribor e le decisioni finanziarie che ne derivano.


Puoi effettuare l'export dei dati su file CSV

Tabella Tassi Euribor 12 Mesi con Variazione percentuale rispetto al precedente

#DataTassoVar% rispetto al tasso successivo
121 marzo 20252.371%-0.336 %
220 marzo 20252.379%-1.122 %
319 marzo 20252.406%-0.414 %
418 marzo 20252.416%-0.943 %
517 marzo 20252.439%-0.490 %
614 marzo 20252.451%0.000 %
713 marzo 20252.451%0.823 %
812 marzo 20252.431%-0.735 %
911 marzo 20252.449%-0.488 %
1010 marzo 20252.461%-0.806 %
117 marzo 20252.481%1.348 %
126 marzo 20252.448%2.341 %
135 marzo 20252.392%0.462 %
144 marzo 20252.381%0.677 %
153 marzo 20252.365%-1.211 %
1628 febbraio 20252.394%-0.623 %
1727 febbraio 20252.409%0.375 %
1826 febbraio 20252.400%-0.703 %
1925 febbraio 20252.417%-0.576 %
2024 febbraio 20252.431%-1.299 %
2121 febbraio 20252.463%0.695 %
2220 febbraio 20252.446%-0.041 %
2319 febbraio 20252.447%0.123 %
2418 febbraio 20252.444%0.825 %
2517 febbraio 20252.424%-0.574 %
2614 febbraio 20252.438%0.869 %
2713 febbraio 20252.417%1.983 %
2812 febbraio 20252.370%-0.168 %
2911 febbraio 20252.374%0.084 %
3010 febbraio 20252.372%-0.503 %
317 febbraio 20252.384%1.274 %
326 febbraio 20252.354%-0.633 %
335 febbraio 20252.369%0.809 %
344 febbraio 20252.350%-3.530 %
353 febbraio 20252.436%-3.295 %
3631 gennaio 20252.519%-0.474 %
3730 gennaio 20252.531%-

Potrebbe essere utile confrontare i tassi Euribor con i tassi BCE? Guarda la nostra analisi