Esempio didattico – Sviluppo TFR vs Fondo Pensione (10 anni)

Questo è un esempio fittizio di simulazione su 10 anni, utile solo a scopo illustrativo. I valori mostrati non sono reali: servono per capire come funziona il simulatore e leggere correttamente le colonne.

Parametri di riferimento utilizzati
  • RAL iniziale: 34.000 € (con aumento progressivo fino a 38.500 € in 10 anni)
  • Accantonamento TFR: 6,91% della RAL
  • Inflazione media ipotizzata: ~2% annuo (con leggere variazioni)
  • Rendimento fondo pensione: 3% annuo
  • Spese annue del fondo: 100 €
  • Aliquota IRPEF per vantaggio fiscale: 35%
Anno RAL (€) Accant. TFR (6,91%) Inflazione FOI (%) Quota Fondo (€) Residuo TFR INPS (€) Montante TFR Normale (€) Montante Fondo (€) Vantaggio fiscale (€)
202534.0002.3472,0%2.34702.3472.600820
202634.5002.3841,8%2.38404.8385.2801.650
202735.0002.4202,2%2.42007.3918.1202.500
202835.5002.4542,5%2.454010.01011.1503.400
202936.0002.4882,0%2.488012.69614.3504.350
203036.5002.5231,7%2.523015.45117.7505.350
203137.0002.5582,1%2.558018.27821.3606.400
203237.5002.5922,4%2.592021.17725.1907.500
203338.0002.6272,0%2.627024.15229.2608.650
203438.5002.6622,3%2.662027.20533.5909.850
Come leggere la prima e la seconda riga
  • Anno 2025:
    - RAL = 34.000 €
    - Accantonamento TFR = 34.000 × 6,91% = 2.347 €
    - Quota Fondo = 2.347 € (stessa cifra del TFR ma destinata al fondo)
    - Montante Fondo = 2.600 € (per effetto del rendimento ipotizzato)
    - Vantaggio fiscale = 2.347 × 35% = 820 €
  • Anno 2026:
    - RAL = 34.500 €
    - Accantonamento TFR = 34.500 × 6,91% = 2.384 €
    - Quota Fondo = 2.384 € (versata al fondo)
    - Montante TFR = 2.347 + 2.384 = 4.838 €
    - Montante Fondo ≈ 5.280 € (quota 2025 + quota 2026 + rendimento ipotizzato)
    - Vantaggio fiscale cumulato = 1.650 €
Nota importante

Questi valori sono inventati. Per una simulazione personalizzata con i tuoi dati reali (RAL, anni, inflazione ISTAT, rendimento e spese), utilizza il simulatore ufficiale.