Esempio tassazione TFR per dipendente pubblico (41 anni di servizio)

Esempio di tassazione TFR – Dipendente pubblico pre-2001

Supponiamo un lavoratore con 41 anni di servizio e un TFR lordo complessivo pari a 150.000 €.

Passaggio 1 – Ritenuta in acconto (23%)
Voce Importo
TFR lordo 150.000 €
Quota annua (150.000 ÷ 41) 3.658 €
Ritenuta provvisoria sulla quota
3.658 × 23% = 842 €
≈ 842 €
Ritenuta complessiva (acconto)
842 € × 41 anni
34.520 €
TFR netto stimato (in acconto) 115.480 €
Schema esemplificativo del calcolo della tassazione TFR per dipendenti pubblici
Ritenuta in acconto sul TFR (23%)
Passaggio 2 – Ricalcolo Agenzia delle Entrate (tassazione separata)

Dopo la liquidazione, l’Agenzia delle Entrate ricalcola il TFR con la tassazione separata, basandosi sul reddito medio degli ultimi 5 anni.

  • Si calcola il reddito medio quinquennale;
  • si individua l’aliquota IRPEF effettiva corrispondente;
  • si ricalcola l’imposta sul TFR usando quell’aliquota;
  • si confronta con quanto già trattenuto al 23% in acconto.

🔴 Se l’aliquota effettiva è più alta → cartella esattoriale entro 5 anni.
🟢 Se l’aliquota effettiva è più bassa → rimborso IRPEF.

Voce Importo
TFR lordo 150.000 €
Ritenuta provvisoria (23%) 34.520 €
Aliquota media quinquennale (es. 27%) → ricalcolo Agenzia Entrate
TFR netto effettivo ≈ 115.000 €
Simulatore: inserisci i redditi degli ultimi 5 anni

Compila i campi per stimare la media quinquennale e l’aliquota applicabile.

Anno Reddito imponibile (€)

Potrebbe interessarti

Simulatore TFR vs Fondo Pensione

Aliquote IRPEF 2025: esempio reddito di 44.000 euro