Ottieni la pendenza di una salita automaticamente

Come calcolo la pendenza di una salita se conosco lunghezza e dislivello?

Esempio

Calcolare la pendenza della salita lunga 18 km con un dislivello di 800 m

Formula
Pendenza(%) = (dislivello(m)/lunghezza(m)) * 100

Calcolo
Pendenza(%) = (800/18000) * 100 = 4,4%

Calcola la pendenza di una salita

  1. introdurre il dislivello della salita in metri
  2. introdurre la lunghezza della salita in km

Cos'è la pendenza angolare?

La pendenza angolare è una misura geometrica che rappresenta l'inclinazione di una superficie o di un tratto di terreno rispetto al piano orizzontale. Può essere espressa in due modi principali:

1. Pendenza in percentuale (%)

Come mostrato nella formula, si tratta del rapporto tra il dislivello verticale (altezza) e la distanza orizzontale, moltiplicato per 100.

2. Pendenza in gradi (°)

Rappresenta l'angolo tra la superficie inclinata e il piano orizzontale. Si calcola con la funzione arcotangente:

Formula:
Angolo di pendenza (°) = arctan(Dislivello / Distanza Orizzontale)

Applicazioni pratiche della pendenza angolare

La pendenza angolare è fondamentale in vari contesti, tra cui:

  • Ingegneria stradale e ferroviaria: per garantire sicurezza e prestazioni dei veicoli.
  • Edilizia e urbanistica: nella progettazione di rampe, scale, tetti o piani inclinati.

Relazione tra pendenza in gradi e in percentuale

Esiste una relazione diretta tra pendenza espressa in gradi e quella in percentuale. Comprenderla aiuta a interpretare meglio le inclinazioni.

  • Una pendenza del 100% corrisponde a un angolo di 45°.
  • Valori superiori al 100% indicano una pendenza più ripida dell'unità orizzontale.

Esempio pratico: conversione tra gradi e percentuale

Supponiamo un dislivello di 20 metri e una distanza orizzontale di 100 metri:

  • Pendenza percentuale:
    Pendenza (%) = (20 / 100) × 100 = 20%
  • Angolo in gradi:
    Angolo (°) = arctan(20 / 100) ≈ 11,3°

Conversione da pendenza percentuale a gradi

Per convertire una pendenza da percentuale a gradi:

Angolo (°) = arctan(Pendenza % / 100) × (180 / π)

Dove:

  • arctan: funzione arcotangente
  • π: costante pi greco (˜ 3,14159)
  • 180 / π: fattore di conversione da radianti a gradi

Esempio: 20% in gradi

Angolo (°) = arctan(20 / 100) × (180 / π) ≈ 11,3°

Quindi una pendenza del 20% equivale a circa 11,3°.

Conversione da gradi a pendenza percentuale

Per passare da gradi a percentuale:

Pendenza (%) = tan(Angolo (°)) × 100

Dove:

  • tan: funzione tangente

Esempio: 11,3° in percentuale

Pendenza (%) = tan(11,3) × 100 ≈ 20%

Come calcolare la pendenza di un tetto?

Esempio di misura della pendenza di un tetto

Per calcolare la pendenza di un tetto, si misura la differenza di altezza tra il punto più alto e quello più basso, e la distanza orizzontale tra i due punti.

Calcola automaticamente la pendenza del tetto con la nostra utilità

Cosa significa una pendenza del 10%?

Una pendenza del 10% indica che per ogni:

  • 10 metri orizzontali, si guadagna 1 metro in altezza
  • 100 metri orizzontali, si guadagnano 10 metri in altezza
  • 1000 metri (1 km), si guadagnano 100 metri in altezza

Approfondimenti utili