Roma - 13 ottobre 2007
La crisi subprime "morde" le famiglie italiane.
A testimoniarlo e' la crescita media del 19% registrata da pignoramenti ed esecuzioni immobiliari nel 2007. Le stime sono dell'Adusbef, che denuncia in una nota come l'insolvenza riguardi nel 91% dei casi contratti a tasso variabile "per responsabilita' precisa delle banche che non negoziano gratuitamente i mutui ne' applicano il decreto Bersani sulla portabilita'".
Calcola l'Adusbef che le famiglie che hanno difficolta' a pagare le rate del mutuo, cui si aggiungono altri 1,7 milioni con problemi a far fronte all'affitto. In totale sono dunque 3,6 milioni i nuclei familiari che sono in difficolta' per il caro-casa. L'associazione dei consumatori addita le banche come principali responsabili, avendo "costretto milioni di persone ad accendere mutui a tasso variabile quando, specie nel 2004, i tassi di interesse erano ai minimi storici". I mutui a tasso fisso erogati in Italia sono solo il 91%, secondo i dati dell'Adusbef, mentre nel resto dell'Europa sono il 50%. (AGI) - Roma, 13 ott. -
Le serie storiche degli indici ISTAT (FOI senza tabacchi)
Le serie storiche degli indici ISTAT (NIC senza tabacchi)
Le serie storiche degli indici ISTAT (FOI con tabacchi)
Le serie storiche degli indici ISTAT (NIC con tabacchi)-Misura L'inflazione
News indici ISTAT
Dato provvisorio
Inflazione in ITALIA (elaborazioni a cura di RIVALUTA.it)
Il potere di acquisto della moneta
Cos'è l'inflazione? La risposta tratta da WIKIPIDIA
Come vengono calcolati gli indici NIC, FOI e IPCA
I numeri indice
Applicazioni giuridiche degli indici ISTAT
I comunicati dell'ISTAT
Rivalutazione monetaria e calcolo interessi
Carta di credito: come scegliere la carta di credito
Phishing:cos'è e come difendersi
Trashing
Skimming
Le carterevolving:cosa sono e come funzionano
Dieci regole per risparmiare con il conto corrente
Estinzione anticipata dei mutui: le penali massime
Rapporti con la Banche: come presentare un Reclamo in Banca
Come presentare un reclamo in Banca: ricorso al Giudice di pace
Quadro normativo ed interpretativo per il calcolo della rivalutazione monetaria e degli interessi legali
Tabella tassi legali
Tabella tassi moratori
Il tasso nominale
Tasso usura Legge anti usura 108 / 1996
Il TAN
Il TAEG
Tabella del Tasso Ufficiale di Sconto (TUS)
Periodo | Var% |
Novembre-2016 Novembre-2017 | 0,9 |
Dicembre-2016 Dicembre-2017 | 0,9 |
Gennaio-2017 Gennaio-2018 | 0,9 |
Febbraio-2017 Febbraio-2018 | 0,5 |
Marzo-2017 Marzo-2018 | 0,8 |
Periodo | Var% |
Gennaio-2017 Gennaio-2018 | 0,9 |
Febbraio-2017 Febbraio-2018 | 0,5 |
Marzo-2017 Marzo-2018 | 0,7 |
Aprile-2017 Aprile-2018 | 0,4 |
Maggio-2017 Maggio-2018 | 0,9 |
Giugno-2017 Giugno-2018 | 1,2 |