BCE: inflazione ancora giù, ripresa solo in metà 2009

La BCE non intende abbassare la guardia sull'inflazione e sottolinea che «i rischi per la stabilità dei prezzi sono sostanzialmente bilanciati»

«Nei prossimi mesi l'inflazione si dovrebbe ridurre ulteriormente e a metà anno si potrebbe collocare su livelli molto bassi, per poi riprendere ad aumentare nella seconda metà dell'anno». E' quanto si legge sul bollettino della Bce, secondo il quale «l'ulteriore flessione dei prezzi sarà collegata principalmente agli effetti base connessi ai passati andamenti dei prezzi dei beni energetici».

L'istituto di Francoforte non intende però abbassare la guardia sull'inflazione e sottolinea che «i rischi per la stabilità dei prezzi sono sostanzialmente bilanciati».

«Perché se da un lato premono al ribasso possibili riduzioni inattese dei valori delle materie prime, dall'altro e' sempre possibile un'inversione di tendenza di tali prezzi».
Nel complesso, ribadisce la Bce, «il livello di incertezza resta eccezionalmente elevato, sia sul fronte dei prezzi che su quello dello scenario economico futuro».

«I rischi per la crescita, che nel complesso restano chiaramente orientati al ribasso, sono connessi principalmente alla possibilità di un più forte impatto delle turbolenze finanziarie sull' economia reale, a nuove spinte protezionistiche e ad una correzione disordinata degli squilibri mondiali».

Per la Bce, infine, per quanto riguarda i consumatori «si attende che il calo dei prezzi delle materie prime sostenga il reddito disponibile reale nel prossimo periodo, mentre Eurolandia dovrebbe beneficiare appieno degli effetti delle misure di politica monetaria annunciate nelle ultime settimane».

L'economia mondiale, ha aggiunto la Bce, «sta attraversando una fase di recessione grave e sincronizzata» sottolineando come «le prospettive per la crescita economica internazionale rimangano estremamente incerte a causa della volatilità dei mercati finanziari e i rischi orientati verso il ribasso».

Risorsa utile
I dati sull'inflazione in Europa