EURIBOR fa il botto! Record da aprile 2009

Il tasso Euribor a tre mesi utilizzato per i mutui immobiliari, è salito all'1,402%

Qui trovi le statistiche per l'Euribor per l'anno 2011

L'incremento e' legato alle attese di un nuovo aumento del costo del denaro da parte della Bce, per far fronte al rialzo delle pressioni inflazionistiche.

L'inflazione dell'eurozona è balzata infatti ad aprile al 2,8%, crescendo al ritmo su base annua più alto degli ultimi 2 anni e mezzo e ben al di sopra del target fissato dalla Bce, pari al 2% circa. Jean Claude Trichet e colleghi hanno alzato i tassi di rifinanziamento di un quarto di punto percentuale all'1,25% proprio lo scorso mese, dando il via a quanto gli economisti ritengono essere l'inizio di un nuovo round di manovre di politica monetaria restrittiva.

L'attesa ora è per il 6 maggio 2011, quando ci sarà il meeting dell'istituto. In rialzo anche l'Euribor a sei mesi, che è aumentato secondo Reuters all'1,688% contro l'1,682%, mentre l'Euribor a lungo termine ovvero a 12 mesi è salito al 2,143% dal 2,139%. Due terzi dei 62 economisti intervistati da Reuters ritengono che un altro rialzo dei tassi arriverà dalla Bce entro il mese di luglio.