📊 Calcolo delle medie mensili dei tassi Euribor
Scopri come scaricare i dati ufficiali dei tassi Euribor (1w, 1m, 3m, 6m, 12m) e come calcolare le medie mensili in modo semplice, utilizzando Excel o Google Fogli.
🔗 1. Dove trovare i dati ufficiali dei tassi Euribor
I tassi Euribor giornalieri sono pubblicati e aggiornati quotidianamente con ritardo di 24 ore da EMMI e poi pubblicati anche da altri portali finanziari. Sul sito EMMI è necessaria la registrazione e successivamente puoi effettuare il download della serie storica su file XLS per scopi di ricerca.
Ecco i siti più affidabili che pubblicano i dati online:
-
Banca Centrale di Finlandia – Pagina ufficiale con file
.xls
e.csv
per tutti i tassi:
suomenpankki.fi → Euribor rates -
euribor-rates.eu – Interfaccia semplice per selezionare periodo e tipo di tasso:
euribor-rates.eu (in italiano) -
Teleborsa – Grafici e tabelle con tassi aggiornati:
teleborsa.it
Attenzione: i file scaricati potrebbero avere separatori decimali
.
o ,
a seconda della lingua del sistema. Assicurati di impostare correttamente la formattazione numerica in Excel o Google Fogli.
📘 2. Calcolare le medie mensili con Microsoft Excel
- Apri il file
euribor.csv
oeuribor.xls
in Excel. - Assicurati che il file contenga almeno due colonne:
- Colonna A: Data (es.
01/01/2024
) - Colonna B: Valore Euribor (es.
3,756
)
- Colonna A: Data (es.
- Inserisci una nuova colonna C con la formula:
=TESTO(A2;"aaaa-mm")
- Seleziona le colonne A–C e crea una Tabella Pivot.
- Nella pivot, inserisci:
- Riga: la colonna mese (C)
- Valori: colonna B con aggregazione
Media
- Per convertire da base 360 a base 365:
=media_mensile * 365 / 360
📗 3. Calcolare le medie mensili dei tassi Euribor con Google Fogli
- Vai su Google Drive con il tuo account Google.
-
Ora hai due opzioni per caricare i dati:
-
Opzione A – Caricare un file CSV:
- Clicca su “Nuovo†→ “Caricamento fileâ€
- Seleziona il file CSV con i dati Euribor
- Dopo il caricamento, clicca col tasto destro sul file e scegli “Apri con†→ “Google Fogliâ€
-
Opzione B – Creare un nuovo foglio e incollare i dati:
- Clicca su “Nuovo†→ “Fogli Googleâ€
- Si aprirà un foglio bianco: incolla i dati copiati da un file CSV, da un sito, o da un’altra fonte
-
Opzione A – Caricare un file CSV:
-
Assicurati che le colonne siano così organizzate:
- Colonna A: Data (es. 01/07/2025)
- Colonna B: Tasso Euribor (es. 3,825)
-
In colonna C, inserisci nella cella
C2
la formula:
=TEXT(A2;"yyyy-mm")
Poi trascina verso il basso per tutte le righe. -
In un nuovo foglio o in una nuova area del file, usa la funzione:
=QUERY(A:C; "SELECT C, AVG(B) GROUP BY C LABEL C 'Mese', AVG(B) 'Media Euribor'"; 1)
-
Se desideri convertire il tasso da base 360 a base 365 (es. per confronti bancari), aggiungi una nuova colonna (es. D) con la formula:
=B2 * 365 / 360
📠Differenza tra base 360 e 365
Il tasso Euribor è calcolato per convenzione su base 360 giorni. Per simulazioni realistiche su base annuale, si applica questa formula:
tasso_365 = tasso_360 × 365 / 360
Il risultato è più preciso per scenari reali (mutui, leasing, investimenti).